Con i nostri ingredienti...

SEGUICI SU INSTAGRAM
Via Privata San Giorgio n.1
20866 Carnate (MB) -Italia
info@ipas-srl.com
039 675242

Made in Italy: qualità e know how per l’industria alimentare internazionale

Il mercato del food è oggi fortemente competitivo e l’industria alimentare può avvalersi di un alleato sempre valido, il Made in Italy. Parliamo di almeno 3 fattori: la qualità degli alimenti, il know how italiano e il valore della dieta mediterranea.

Il team R&S di Ipas realizza preparati alimentari completamente custom-made, creando profili sensoriali inediti e altamente personalizzati. E seguendo le linee guida rigorose del miglior made in Italy.

Le materie prime di alta qualità

Made in Italy significa non solo grande varietà, ma anche alta qualità degli ingredienti. In questo modo le nostre preparazioni alimentari vanno a valorizzare i prodotti finiti dell’industria alimentare.

Il know how caseario

I formaggi costituiscono un settore specifico in cui ogni gusto ha una sua personalità e ogni nome costituisce un’aspettativa importante per il consumatore, difficilmente replicabile senza il corretto know how caseario. Ipas nasce in Italia da una lunga esperienza nel settore, che si è ampliata a tutti i formaggi più amati nel mondo.

Tra i formaggi utilizzati: cheddar, emmenthal, mozzarella, fontina, scamorza e provola dolce o affumicata, raclette, brie, caciocavallo, groviera, edam, tilsiter, gouda e altri prodotti lattiero-caseari come ricotta e yogurt.

La forza delle DOP

La Denominazione di Origine Protetta è un marchio attribuito dall’Unione europea ai prodotti le cui caratteristiche dipendono strettamente dal territorio d’origine. Ipas utilizza in particolare Gorgonzola DOP, Parmigiano Reggiano DOP, Provolone DOP, Pecorino DOP, Taleggio DOP e Asiago DOP. Un’ulteriore garanzia di qualità italiana.

I gusti tipici italiani

I preparati alimentari Ipas a base di formaggio e derivati del latte o di origine vegetale ripercorrono l’ampia varietà della cucina italiana, grazie all’utilizzo di materie prime specifiche. Un esempio tra tutti? I salumi, tra i fiori all’occhiello dell’alimentazione italiana. In particolare vengono utilizzati prosciutto, speck, mortadella, pancetta, salame.

Il valore della dieta mediterranea

Ci sono aromi e profumi che parlano di Italia in tutto il mondo. E che non possono mancare tra le proposte food dedicate a un pubblico contemporaneo. Stiamo parlando delle verdure come pomodoro, radicchio, spinaci, peperoni, asparagi, melanzane, zucchine. Ma anche funghi e friarielli, per ricette dal gusto riconoscibile e distintivo.

Un capitolo speciale è dedicato alle erbe aromatiche. Sono uno dei segreti della sana alimentazione mediterranea perché insaporiscono senza aggiungere sali o grassi. Tra le più note timo, basilico, origano, salvia, rosmarino, prezzemolo che possono impreziosire tutti i preparati alimentari.

Altri ingredienti tipici sono il pesto, le olive, i capperi, i pomodori secchi e gli agrumi: materie prime di qualità made in Italy che arricchiscono i prodotti funzionali Ipas per realizzare prodotti finiti di successo.